
Strade Bianche 2022, trionfo di Pogacar: arriva a Piazza del Campo a Siena dopo 50 chilometri di fuga solitaria

Tadej Pogacar alla quarta partecipazione vince la Strade Bianche, l'ormai iconica classica degli sterrati con arrivo in Piazza del Campo a Siena. Un trionfo quello dell'atleta sloveno, cannibale moderno del ciclismo. Pogacar dopo essersi punzecchiato con il campione del mondo in carica Alaphilippe, ha staccato tutti quando mancavano una cinquantina di chilometri all'arrivo. Ha guadagnato subito 1'30" e tutto solo ha raggiunto il traguardo dopo che proprio Alaphilippe - autore di una caduta rovinosa - ha alzato bandiera bianca. Hanno provato a rientrare il danese Hasper Asgreen, poi terzo a Siena, e lo spagnolo mai domo Alejandro Valverde capace di chiudere al secondo posto all'età di 41 anni.
Video su questo argomento
Strade Bianche, la caduta di Alaphilippe: il vento butta giù il gruppo e il francese vola per terra | Video
Pogacar così continua a rimpinguare un palmares sempre più sostanzioso e "pesante". Il giovanissimo sloveno, ha 23 anni, nella sua breve carriera ha già vinto due edizioni del Tour de France (2020 e 2021), una della Liegi-Bastogne-Liegi (2021), una del Giro di Lombardia (2021) a cui va aggiunta anche una della Tirreno-Adriatico (2021) e questa Strade Bianche (2022), senza tralasciare la medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Tokyo nella corsa in linea.
(in aggiornamento)