
Palio, De Mossi non ha dubbi: "Nel 2022 si deve correre. Bisogna fare anche l'impossibile"

Il sindaco di Siena, Luigi De Mossi, non ha dubbi: bisogna fare il possibile, ma anche l’impossibile, in modo che si possano disputare i Palii del 2022.
Franco Masoni: "Senza il Palio la nostra città è incompleta". L'amicizia con Aceto e quarant'anni di televisione
Lo ha ribadito con forza venerdì 14 gennaio, nella Sala delle lupe di palazzo comunale, con il supporto di Claudio Rossi, rettore del Magistrato delle contrade, e dell’aquilino Marco Antonio Lorenzini, decano dei capitani. La volontà dell’amministrazione è netta: “L’obiettivo è correre le Carriere del 2022, pensando ad un protocollo sanitario che non stravolga i valori del rito”.
Palio 2022, Muzzi non molla: "Timori ci sono ma dobbiamo vivere di speranza e di Accesa passione"
Tutto si gioca quindi sul protocollo ad hoc, come comunque sappiamo già da alcuni mesi, “da condividere con il Comitato tecnico scientifico, che permetta di disputare i Palii con alcune eventuali limitazioni, tali però da non toccare quelli che sono i valori sociali dei nostri quattro giorni”.
Gingillo: "Brio era un amico, oltre che un collega, e so che vorrebbe essere ricordato col sorriso"