Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+
In evidenza

Siena, il vino Brunello traina l'enoturismo a Montalcino: +113% in 5 anni

Andrea Bianchi
  • a
  • a
  • a

Quasi 200mila presenze nel 2018, il 113% in più negli ultimi 5 anni, e oltre 75mila arrivi con pernottamento in un comune di 6mila abitanti. Sono i numeri di Montalcino, in provincia di Siena, terra del Brunello e dell'enoturismo, secondo le elaborazioni Nomisma-Wine Monitor su base statistica della Regione Toscana rilasciate oggi dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino. Il quadro che emerge, a pochi giorni da “Benvenuto Brunello” (21-24 febbraio) è quello di un fazzoletto di terra meta ogni anno di enoturisti provenienti da tutto il mondo (il 72% del totale presenze è straniero), che ha costruito sull'economia del suo vino di punta la propria fortuna. Il boom turistico arriva dagli statunitensi (il viaggio di Barack e Michelle Obama pochi anni fa ha dato grande visibilità al territorio) e brasiliani.