
Terremoto, cena solidale in simultanea nelle 17 contrade di Siena

Una cena in contemporanea, sabato 11 febbraio, in tutte le 17 contrade. E' il grande evento solidale, organizzato dal Coordinamento dei presidenti delle società di contrada, che coinvolgerà i rioni della città in favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto. Una bellissima iniziativa che farà seguito alla “catena” di aiuti ancora in atto e che fino a sabato 28 gennaio vedrà impegnati gruppi di contradaioli nel ruolo di cuochi direttamente nelle zone danneggiate dal sisma, nello specifico a Cascia (fino a martedì 24 gennaio ci sarà la Selva poi i contradaioli dell'Onda). Il menù della cena dell'11 febbraio sarà uguale in tutte le società ed i prodotti saranno acquistati presso aziende dei territori colpiti dal sisma. Il ricavato sarà poi utilizzato, unitamente alla raccolta di fondi di tutti i coordinamenti, per la realizzazione di un progetto condiviso per aiutare le popolazioni terremotate, che il Magistrato delle Contrade individuerà a breve. Già durante le cene degli auguri che si sono svolte prima di Natale nelle 17 contrade è stato possibile versare un contributo volontario. Questa nuova iniziativa - afferma Marco Lotti, segretario del Coordinamento - è una ulteriore testimonianza della solidarietà e del cuore delle contrade verso le popolazioni terremotate. Una tragedia che ci ha colpito profondamente e che abbiamo toccato con mano direttamente a Cascia. Abbiamo voluto questa cena per coinvolgere direttamente anche i contradaioli e la città in una iniziativa di beneficenza per essere ancora più vicini a queste persone che hanno perso tutto. Pensate cosa possa provare una famiglia che da un giorno all'altro perde un familiare, perde la casa, perde il lavoro, perde tutti i suoi riferimenti e non vede più nessuna prospettiva. Noi non vogliamo lasciarli soli e cerchiamo di ridare colore al loro futuro. Invitiamo quindi tutti i contradaioli, senesi, universitari e lavoratori che vivono nei rioni a partecipare a questa cena solidale, sarà un modo per stare tutti insieme in una serata dal grande valore umano” conclude Lotti. “Un grande ringraziamento - aggiunge Gianluca Prosperi, coordinatore del Coordinamento - va tutti i gruppi di contradaioli che dal 19 novembre ad oggi si sono avvicendati in due turni settimanali, per andare a cucinare al campo allestito nel paese di Cascia e che proseguiranno fino al 28 gennaio. Un ultimo doveroso ringraziamento anche a tutti i presidenti di Società che in questi ultimi tempi si sono impegnati per coordinare l'organizzazione di tale iniziativa all'interno delle proprie contrade”.