Banksy: il murale delle renne con il senzatetto commuove Instagram
Renault però non ha voluto mischiare le carte in tavola riservando all’ultima della serie un nome proprio e suggestivo, Captur, e affidandole una strategica mission nel segmento B delle crossover la cui domanda è in significativa crescita, al contrario di quanto stanno facendo registrare le piccole monovolume. Una intelligente scelta di marketing che è verosimilmente orientata al successo e le prime risposte del mercato (al ritmo di oltre 1.000 ordini la settimana) confermano l’appeal della Captur che può intanto contare su un interessante prezzo d’attacco fissato a 15.950 euro, lo stesso della Fiat 500 L 0.9 105 cv. Già un titolo nel suo palmarès: in Corea, dove sarà commercializzata come QM3, la Captur è stata eletta subito a prima vista “Best Car” del Salone di Seul 2013. Il design rappresenta certamente un plus di cui può vantarsi la urban crossover transalpina, un’altra “opera d’arte” del 47enne olandese Laurens van der Acker che, a capo del centro stile dal 2009, sembra proprio non far rimpiangere Patrick Le Quément, che per più di 20 anni ha firmato straordinarie generazioni di Renault. Un’inedita e convincente soluzione estetica applicata alla Capturda van der Acker è l’espressiva colorazione bi-tono di carrozzeria e tetto (non in cristallo) più retrovisori che è alla base addirittura di centinaia di combinazioni cromatiche, possibili anche per gli interni. A prima vista la crossover si distingue per le linee fluide e le profonde scolpiture armonicamente distribuite in una struttura ben proporzionata, con un parabrezza assai inclinato, le grandi ruote da 16 o 17 pollici, un’elevata altezza da terra. Proposta soltanto a due ruote motrici (è marginale il suo impiego offroad), la Captur dovrà vedersela con una concorrenza qualificata, a cominciare da Mini Countryman, Peugeot 2008, Nissan Juke, Fiat 500 L, Opel Mokka e Chevrolet Trax. Basata sulla stessa piattaforma (sovradimensionata) della nuova Clio e ispirata ai contenuti premium delle Renault Suv, monovolume e berlina, viene prodotta negli stabilimenti spagnoli di Valladolid. Tre gli allestimenti della Captur: il Wave con le luci a Led, l’Esp, il Cruise control, gli airbag laterali, frontali e a tendina, il clima manuale, gli alzacridi Lino Ceccarelli stalli elettrici, l’impianto stereo con lettore Cd, Mp3 più presa Usb e Bluetooth; il Live aggiunge i fari fendinebbia, il sistema Easy Access System, il volante in pelle e i cerchi in lega da 16 pollici; il top Energy estende le dotazioni di serie al nuovo tablet R-Link per la gestione delle funzioni di infotainment. Lunga 4 metri e 12 (6 cm più della Clio) e con un passo di 2 e 60, la Captur vanta una migliore abitabilità in confronto con la stessa Clio IV e un’importante capacità di carico, modulabile dai 377 litri fi no ai 1235 con il divano (scorrevole) a raso. Da segnalare l’utilità dei vani portaoggetti che garantiscono un volume di 27 litri, 11 dei quali nel cassetto estraibile in plancia, e la praticità delle coperture dei sedili che sono sfoderabili con una zip e lavabili. L’abitacolo, di derivazione nuova Clio, è caratterizzato dalla zona centrale della consolle in rilievo con i comandi del climatizzatore e il touchscreen da 7” (cm 15,50x8,71) del tablet multimediale Renault R-Link per radio, navi Tom Tom, musica, telefono e internet, che dà accesso, anche tramite comandi vocali, ad una originale connettività e ad un ricco catalogo di applicazioni. L’interfaccia dell’R-Link è all’insegna dell’intuitività con un menu principale completamente personalizzabile e articolato su sei grandi icone. La Captur offre, di serie e a richiesta, l’Easy Access System (apertura porte e avviamento motore senza chiave), l’assistenza alle partenze in salita, la telecamera per facilitare la manovra di parcheggio.
I PREZZI - A partire da 15.950 euro.
PER SAPERNE DI PIU’ - www.renault.it
A cura di Lino Ceccarelli
Copyright © Gruppo Corriere S.r.l. | P.IVA 11948101008
ISSN (sito web): 2531-923X
Powered by Miles 33
Condividi le tue opinioni su Corriere dell'Umbria