
Luppolo dalle mura di due contrade ed ecco la birra di Siena

In centro a Siena, non lontano da Piazza del Campo, ci nasce anche il Luppolo. E' stato scoperto lo scorso anno per caso da una associazione di volontariato che ha un nome che è tutto un programma (si chiama Le Mura ed è guidata da Duccio Peccianti) durante una operazione di pulizia nella Valle di Follonica. Non solo non erano erbacce, ma da quelle piante è nata una birra rigorosamente Made in Siena. Una bottiglia che parla della città perché è il luppolo che dà alla birra il carattere di territorialità e tipicità: dall'amaro, all'aroma fino alla capacità di conservazione. Servizio completo di Federico Sciurpa sul Corriere di Siena del 15 settembre