Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+
In evidenza

Piace la vecchia fattoria in Fortezza

Sonia Maggi
  • a
  • a
  • a

"Vecchia Fattoria" in Fortezza Medicea anche domani, per la gioia di tanti bambini. Oggi si è rivelata un vero successo di pubblico. Dalle ore 9 alle ore 19 di domani, la Fortezza Medicea ospiterà un ricco programma di eventi dedicati a bambini e famiglie. A ingresso gratuito, sarà possibile visitare il villaggio formato da 10 tende e conoscere da vicino cavalli, puledri, vacche, animali da cortile, muli e pecore. Per l'occasione, inoltre, sarà possibile osservare il lavoro degli artigiani, passeggiare tra gli stand e approfondire usi e tecniche degli antichi mestieri. Il programma si apre all'insegna della riscoperta delle tradizioni della campagna con le visite guidate, anche in lingua inglese, (ore 10-12.30, ore 15.30-19) per conoscere da vicino gli animali, le origini e la storia dell'antico mestiere del buttero. I più piccoli avranno modo di partecipare alle prove pratiche di uso della "lacciara", imparare a costruire una sella o bardare un cavallo. Le tradizioni rurali e la riscoperta della campagna saranno al centro anche della passeggiata a piedi con partenza dalla Fortezza Medicea (ore 10.30 e ore 11.30). Un itinerario naturalistico, curato dalle guide dell'associazione Centro Guide, Federagit e Agt per andare a scovare frutti e erbe medicinali tra le valle verdi della città. Alle ore 15 e alle ore 16 partirà, inoltre, la divertente caccia al tesoro dove i piccoli esploratori avranno modo di conoscere luoghi, simboli e animali, che ricordano la campagna, all'interno del patrimonio storico-artistico di Siena. La giornata si concluderà, alle ore 18, con la transumanza, la dimostrazione dal vivo della conduzione del bestiame che rievoca tutta la magia dell'antico rito della migrazione stagionale di greggi, mandrie e pastori verso pascoli collinari o montani. Un vero e proprio spettacolo con musica e parole dove i butteri daranno prova di tutta la loro abilità.