Sanità Sileri (Vice Ministro Salute): "SSN funziona ma va parificato da nord a sud"
Siena
"Hiv. Combatti il virus, non le persone". E’ questo il titolo dell’evento promosso dalla Regione Toscana, l’assessorato alla pari opportunità del Comune di Siena, il Movimento Pansessuale - Arcigay Siena, l’Università di Siena e il Santa Chiara Lab, in occasione del World Aids Day, la Giornata mondiale per la lotta all’Aids.
Una giornata di sensibilizzazione, informazione e prevenzione sul tema dell’Hiv in programma venerdì 1 dicembre dalle 17 presso il Santa Chiara Lab di Siena (Via Valdimontone 1) che ruota intorno all’idea che siamo tutti sierocoinvolti, che la sieropositività è una condizione che non riguarda solo le persone sieropositive, ma tutti coloro che si impegnano a combattere lo stigma sociale che pesa sulle persone Hiv+. La giornata del 1 dicembre sarà anche un importante momento di testing e prevenzione.
Grazie alla disponibilità del professor Andrea De Luca e degli altri medici ed infermieri del reparto di Malattie infettive delle Scotte sarà possibile effettuare il test rapido per hiv dalle ore 17. alle 19 presso lo Sportello di ascolto e prima accoglienza LGBTQIA+* del progetto orientiamoci alle Differenze presso il Santa Chiara Lab. Il test sarà rapido, anonimo e gratuito. Il personale medico ed i volontari del Movimento Pansessuale - Arcigay Siena saranno a disposizione per distribuire preservativi, lubrificante e materiale informativo sulla salute e sul benessere sessuale. Subito dopo ci si sposterà nell’Auditorium dove alle 20 si terrà la proiezione in prima assoluta a Siena del film “120 Battiti al minuto” di Robin Campillo.
Copyright © Gruppo Corriere S.r.l. | P.IVA 11948101008
ISSN (sito web): 2531-923X
Powered by Miles 33
Condividi le tue opinioni su Corriere dell'Umbria