Salvini-Di Maio, le nozze più pazze dell'anno
Decine di famiglie evacuate, fiumi e torrenti esondati, frane, ponti crollati, strade e scuole chiuse, e danni per migliaia di euro. La pioggia incessante che nelle ultime 48 ore ha martoriato la nostra provincia lascia dietro di sé uno scenario di devastazione.
Abitazioni isolate a Castelnuovo Berardenga. A Poggibonsi l’Elsa è stato monitorato passo passo. A Sinalunga il Foenna ha fatto paura: l'argine è crollato per dieci metri.
Particolarmente colpito il territorio del comune di Montepulciano con frane e esondazioni. In particolar modo, la rottura degli argini dei due maggiori corsi d'acqua del comune, il Salcheto a sud e il Salarco a nord, hanno allagato campagne e nella tarda serata di ieri anche la frazione di Montepulciano Stazione, dove si è registrata la situazione più critica.
Giornata nera anche ad Abbadia San Salvatore, tanto che il sindaco ha ordinato l'evacuazione dei piani bassi e la chiusura delle scuole. La palestra delle elementari in via Trieste è stata inoltre messa a disposizione dei cittadini.
Servizi integrali nel Corriere di Siena del 13 novembre
Copyright © Gruppo Corriere S.r.l. | P.IVA 11948101008
ISSN (sito web): 2531-923X
Powered by Miles 33
Condividi le tue opinioni su Corriere dell'Umbria