M5s e Pd si stanno già parlando
Vegni, Longo Borghini e Tafani
SIENA
La Strade Bianche, organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, si fa in tre e prepara un week-end che si annuncia già spettacolare, tra città patrimonio dell’Unesco, Crete Senesi e scenari mozzafiato.
Si comincia sabato 7 marzo con la gara di categoria 1.1 del calendario UCI Women Elite che partirà da San Gimignano e si concluderà a Siena, nella splendida Piazza del Campo, dopo 103 chilometri. La gara sarà seguita lo stesso giorno dall’edizione riservata ai maschi, corsa di categoria 1.HC del calendario UCI Europe Tour di 200 chilometri. Domenica 8 marzo ecco servita l’altra bella novità legata, questa volta, al mondo degli amatori e degli appassionati. Sulle strade, dove il giorno prima hanno pedalato i professionisti ecco la Gran Fondo Strade Bianche. I dettagli di questa manifestazione verranno svelati prossimamente in una conferenza stampa ad hoc. Ma sicuramente arriveranno a Siena tantissimi appassionati con le famiglie al seguito
Il tutto è stato svelato in una conferenza stampa, in Piazza del Campo, alla presenza dell’assessore allo sport del Comune di Siena, Leonardo Tafani, del Responsabile Area Ciclismo di RCS Sport, Mauro Vegni e dell’atleta della Nazionale Italiana Femminile e del team Wiggle Honda, Elisa Longo Borghini.
Sabato 7 marzo, un'ora e mezzo dopo la partenza delle donne (alle 10.30) da San Gimignano il via dei professionisti che si daranno battaglia su, 200 km, di cui una cinquantina sterrati, con arrivo in Piazza del Campo a Siena, identico tracciato di un anno fa. Diciannove squadre (una in più del 2014), cioè 13 ProTeam e sei Professional, fra i partenti anche Nibali, Sagan, Cancellara, Boom, Uran, Werstra, Valverde, Visconti, Gerrans, Moser, Paolini, Roche…
Copyright © Gruppo Corriere S.r.l. | P.IVA 11948101008
ISSN (sito web): 2531-923X
Powered by Miles 33
Condividi le tue opinioni su Corriere dell'Umbria